Informazioni sul webinar:
Le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare una crescente responsabilità nel garantire la sicurezza dei propri dipendenti, ovunque si trovino. In capo a ciascun datore di lavoro vige, infatti, un dovere di diligenza sempre più regolamentato a livello normativo (il cosiddetto Duty of Care), che impone di adottare misure adeguate per mitigare i rischi a cui il personale è esposto sia in sede che durante trasferte e assegnazioni all’estero. Questi rischi, determinati da fattori quali eventi climatici estremi, problemi di security, vulnerabilità nelle catene di approvvigionamento e instabilità geopolitica, sono solo alcune delle sfide che le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare in un contesto globale in continua evoluzione, e richiedono risposte rapide e strategie di gestione efficaci.
Agenda:
- I trend più recenti in ambito security e i principi fondamentali per la gestione dei rischi di viaggio.
- Best practice per proteggere la forza lavoro attraverso strategie concrete per affrontare le sfide dettate da un contesto globale di rischio in continua evoluzione.
- Come la tecnologia può supportare le organizzazioni nell’adempiere ai propri doveri in materia di Duty of Care.
- Come allineare le policy aziendali alle linee guida UNI ISO 31030 in materia di gestione dei rischi di viaggio.