SkipToContent
HeaderPhoneNumberLabel+1 215 942 8226
Login Clienti
LanguageSelector
SelectLabel
Due viaggiatori d'affari in aeroporto

Comprendere la UNI ISO 31030 e il suo Impatto sulla Mitigazione dei Rischi di Viaggio

Ribbon

Con l’evolversi delle esigenze legate ai viaggi d’affari, le organizzazioni stanno rivalutando come garantire la sicurezza dei propri dipendenti in viaggio. In questo contesto, le linee guida UNI ISO 31030:2021 offrono un approccio strutturato per lo sviluppo, l’implementazione, la valutazione e la revisione di programmi e policy per la gestione dei rischi di viaggio, nonché per la valutazione e la mitigazione dei rischi associati ai viaggi. Tali rischi possono includere incidenti stradali o problemi di salute, focolai infettivi, epidemie, disastri naturali, conflitti, criminalità, e minacce per la sicurezza e salute (anche mentale) dei viaggiatori, fattori che possono compromettere la sicurezza del personale viaggiante.

Promuovendo una cultura organizzativa in cui i rischi legati ai viaggi vengono affrontati con serietà, risorse adeguate e gestiti in modo efficace, l'allineamento alla UNI ISO 31030 consente di ottenere benefici tangibili, tra cui:

  • Contribuire alla continuità operativa e alla resilienza organizzativa
  • Aumentare la fiducia dei collaboratori nei confronti delle misure per la tutela della propria salute e sicurezza in viaggio
  • Operare in contesti ad alto rischio
  • Migliorare la reputazione e la credibilità dell’organizzazione, con effetti positivi sulla competitività, sulla fidelizzazione del personale e sull’attrazione di nuovi talenti
  • Ridurre i rischi legali e finanziari
  • Aumentare la produttività
  • Contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare per quanto riguarda la sostenibilità sociale
Da quasi 40 anni, International SOS supporta le organizzazioni nella gestione dei rischi legati ai viaggi. I nostri esperti in ambito medico e security offrono un supporto completo per aiutarvi a comprendere i principi fondamentali delle linee guida UNI ISO 31030, valutare i rischi specifici per i vostri collaboratori e integrarli nei vostri attuali programmi di Travel Risk Management, assicurando così la piena conformità agli standard.
 

Quanto è efficace il vostro programma di gestione dei rischi di viaggio?

Per valutare il vostro approccio alla gestione dei rischi di viaggio, abbiamo sviluppato un’autovalutazione della durata di cinque minuti, a seguito della quale riceverete un report dettagliato e personalizzato che potrete direttamente condividere con il vostro management. Il report include:
  • Una panoramica dell’attuale maturità della vostra organizzazione con particolare attenzione ai sistemi, processi e strumenti di mitigazione dei rischi di viaggio.
  • Il livello di intervento necessario per ridurre e mitigare i rischi per l’organizzazione e per la forza lavoro.
  • Suggerimenti per ottimizzare le policy e i programmi di gestione dei rischi di viaggio.
 
Completa l'autovalutazione
Persona al computer che consulta la Risk Map di International SOS per verificare potenziali rischi di viaggio