SkipToContent
HeaderPhoneNumberLabel+1 215 942 8226
Login Clienti
LanguageSelector
SelectLabel
Il Dovere di Protezione, White Paper a cura di Umberto Saccone

Pubblicazioni

Il Dovere di Protezione

Ribbon

In un’epoca segnata da crescente complessità e interdipendenza globale, la moltiplicazione delle minacce e l’incertezza sugli effetti rendono sempre più difficile comprendere e gestire i rischi che gravano sulle nostre società, economie e imprese. In questo contesto, il rischio non deve essere visto solo come una minaccia, ma anche come occasione per costruire nuove opportunità, a patto che si disponga di adeguate strutture di risk management capaci di analizzare e anticipare le vulnerabilità.

Il white paper "Il Dovere di Protezione", a cura di Umberto Saccone, Strategic Advisor di International SOS, pubblicato in collaborazione con le associazioni ASIS Italy e AIPSA, propone un modello strutturato e multidisciplinare per l’evoluzione della funzione di security all’interno delle imprese, al fine di renderla un asset strategico per la prevenzione delle perdite, la competitività aziendale e la compliance. L’obiettivo è promuovere una visione integrata e strategica, in linea con le best practices internazionali e con le esigenze normative nazionali.

SCARICA LA TUA COPIA GRATUITA

Contenuti principali

Prendendo avvio dalla definizione del concetto di rischio e dalla sua gestione in contesti di incertezza, il paper esamina il quadro normativo italiano, europeo e internazionale, evidenziando le responsabilità in capo ai datori di lavoro. Propone un modello operativo di security risk management ispirato al ciclo di Deming e alle linee guida ISO e UNI, e riflette sul valore delle partnership pubblico-private come risposta al vuoto normativo esistente. La funzione di security viene infine ridefinita come asset strategico, integrato e trasversale, essenziale per la competitività, la resilienza e la compliance aziendale.