Informazioni sul webinar
Nei contesti più instabili, quali zone di conflitto, regioni colpite da disastri e comunità affette da eventi climatici estremi e/o calamità naturali, la leadership non rappresenta solo un elemento strategico. È fondamentale per la sopravvivenza.
Nel corso della seconda sessione della nostra Crisis Pulse Webinar Series, “Leadership nella Risposta alle Crisi Umanitarie tra Complessità e Caos”, approfondiremo cosa significa ricoprire una posizione decisionale nei contesti di crisi più complessi.
Gautier Porot sarà affiancato da Alberto Monguzzi, Global Senior Advisor for Business Continuity and Security presso la Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC), per condividere conoscenze acquisite in prima linea durante operazioni umanitarie globali.
Agenda
- Leadership in contesti ad alto rischio: come prendere decisioni sotto pressione estrema, coniugando etica, urgenza e vincoli operativi in tempo reale.
- Continuità nel caos: come garantire continuità e coordinamento in ambienti complessi, con risorse limitate e ad alto rischio. Approfondiremo inoltre come i principi della ISO 22361 possano essere adattati alle risposta umanitarie.
- Resilienza oltre l'organizzazione: come esercitare la leadership tra culture, agenzie e confini differenti, costruendo fiducia, collaborazione e resilienza anche in caso di interruzioni sistemiche.
Si prega di notare che questo webinar si terrà in lingua inglese.