Informazioni sul Webinar
In tempi di crisi, ciò che distingue una leadership efficace è la capacità di mantenere lucidità, fornire una direzione chiara e prendere decisioni tempestive e ben ponderate. La gestione dell’incertezza è oggi una competenza imprescindibile per leader e team che operano in contesti complessi e ad alta pressione.
Questo webinar è rivolto a dirigenti, responsabili della gestione del rischio, crisis coordinator e a tutti i professionisti chiamati a prendere decisioni critiche in situazioni ad alto impatto.
Viviamo in un’epoca caratterizzata da crescente complessità, interconnessione e rapidità dei cambiamenti. Le organizzazioni si trovano ad affrontare sfide continue: dalle crisi geopolitiche ai rischi reputazionali, fino alle criticità operative interne. In questo scenario, l’intuito da solo non basta: servono metodo, preparazione e strumenti adeguati.
Durante il webinar, i nostri esperti, con decenni di esperienza nell'ambito del crisis management e della psicologia, offriranno spunti strategici e preziosi insight:
Gautier Porot – Group Crisis Management Practice Leader, International SOS
Esperto di resilienza organizzativa, illustrerà un modello scalabile di leadership in situazioni di crisi, basato sulla norma ISO 22361:2022, con strumenti operativi per integrare strategia e azione.
Dr. Renée Petrilli – Medical Director and Human Factors Psychologist, International SOS
Approfondirà l’impatto dello stress, della fatica decisionale e dei bias cognitivi sulle performance individuali e di team, offrendo indicazioni su come i leader possano preservare fiducia, coesione e chiarezza decisionale anche sotto pressione.
Si prega di notare che il webinar si terrà in lingua inglese.