Informazioni sul webinar
In un mondo sempre più frenetico e imprevedibile, saper gestire efficacemente le crisi è fondamentale per garantire sicurezza, capacità di reazione e resilienza.
Il prossimo 17 giugno unisciti a noi per un webcast che vedrà la partecipazione di esperti e leader nel campo della sicurezza e della gestione delle crisi. L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi sui rischi e le sfide che le organizzazioni si trovano a fronteggiare oggi, ma anche sugli elementi chiave per costruire un programma di crisis management efficace. Sarà inoltre prevista una sessione di Q&A interattiva.
I relatori dell’evento, Giles Hill, Global Head of Security Services, e Gautier Porot, Global Crisis Management Practice Leader di International SOS, saranno affiancati da esperti del settore a livello internazionale. Insieme discuteranno dell'importanza per le organizzazioni di sviluppare strategie solide per la gestione delle crisi, nonché di adottare soluzioni innovative per mantenere un approccio flessibile di fronte a scenari in continua evoluzione.
Durante il webcast sarà presentato in anteprima il nuovo white paper intitolato Building a Responsive and Effective Crisis Management Programme. Registrandoti all'evento live, riceverai accesso esclusivo al documento, redatto dai nostri esperti e arricchito da testimonianze di importanti realtà aziendali.
Cosa approfondiremo:
- Strategie proattive: Come definire un approccio personalizzato per la tua organizzazione, capace di adattarsi alla cultura aziendale e alle specificità operative.
- Strategie per la gestione delle crisi: Strumenti e metodi per affrontare le crisi minimizzandone l’impatto e riprendere rapidamente le attività.
- Leadership in situazioni di crisi: L’importanza di ruoli chiari, responsabilità ben definite e una guida solida nei momenti critici.
- Best practice: Approfondimenti a cura di esperti del settore sulle metodologie più attuali per la gestione delle crisi e degli eventi critici.
Perché partecipare:
- Sessioni interattive: Avrai l’opportunità di confrontarti in diretta con esperti del settore.
- Approfondimenti pratici: Idee e strumenti immediatamente applicabili nel tuo contesto lavorativo.
- Case study: Esempi concreti di come diverse organizzazioni hanno gestito con successo situazioni di crisi.
Si prega di notare che il webinar si terrà in lingua inglese.