Il contesto globale è soggetto a trasformazioni rapide e imprevedibili, che spesso mettono alla prova la capacità delle organizzazioni di anticiparne gli sviluppi. Per restare competitive, queste sono chiamate a diventare più agili, più consapevoli, più resilienti.
Torna la conferenza annuale di International SOS dedicata alla resilienza organizzativa, la gestione del rischio e la tutela del capitale umano. L'evento rappresenta un punto d’incontro per chi guida il cambiamento in uno scenario globale complesso, ed è chiamato ad affrontare sfide complesse con visione strategica e responsabilità.
L’edizione 2025 si preannuncia ricca di scambi e opportunità di apprendimento: accanto alla sessione plenaria, che vedrà la partecipazione di esperti internazionali, sono previsti workshop tematici interattivi, pensati per approfondire casi concreti, strategie operative e strumenti pratici con esperti del settore, oltre a una tavola rotonda con un panel di ospiti provenienti da contesti organizzativi differenti. Al termine dei lavori, previsto per le 18:30, l'evento proseguirà con un aperitivo di networking.
Temi chiave dell'edizione 2025:
- Il nuovo ordine globale e le sue implicazioni per le organizzazioni
- Soluzioni digitali e strategie per affrontare scenari di rischio complessi e multi stratificati
- Duty of Care, conformità, assicurazione e assistenza: i pilastri della gestione integrata dei rischi di viaggio
- Come operare in aree ad alto rischio: approcci proattivi e soluzioni concrete
La conferenza annuale di International SOS è più di un evento. È un catalizzatore di idee, connessioni e soluzioni. Un’occasione unica per confrontarsi, apprendere e rafforzare le proprie competenze in materia di gestione del rischio e tutela delle persone.
Il programma completo dell’evento sarà disponibile a settembre.