Panoramica
International SOS è impegnata nel supportare le organizzazioni che operano in contesti ad alto rischio e in aree remote, affinché possano ottimizzare le proprie strategie di preparazione e risposta alle emergenze mediche. In Oman, abbiamo collaborato con una delle principali multinazionali del settore Oil & Gas per rafforzare i servizi di gestione delle emergenze, allineandoli alle best practice internazionali e agli standard normativi nazionali. Questa partnership rappresenta un esempio concreto della nostra capacità di fornire soluzioni operative efficaci, orientate alla gestione dei rischi, e specifiche per il settore.
Problema
Operare nel settore energetico dell’Oman comporta opportunità significative, ma anche sfide complesse, tra cui la gestione di siti remoti e il coordinamento di team e fornitori. Il nostro cliente, leader nel comparto Oil & Gas, ha manifestato l’intenzione di potenziare le proprie strategie di gestione delle emergenze mediche.
L’organizzazione intendeva superare la frammentazione tra team interni e fornitori esterni nella gestione delle emergenze, con l’obiettivo di creare un sistema integrato e più efficiente. Questo approccio collaborativo poteva favorire una migliore qualità del servizio, una chiara definizione delle responsabilità e una riduzione significativa dei rischi operativi. Il cliente desiderava rafforzare le proprie capacità di risposta alle emergenze, garantendo la conformità agli standard locali e internazionali. Insieme, abbiamo gettato le basi per un futuro più sicuro.
Soluzione
International SOS ha collaborato con il Team di Gestione delle Emergenze dell’organizzazione, inclusi i fornitori di servizi terzi, per analizzare l’infrastruttura, le procedure e i processi esistenti. Un team di consulenti di International SOS, con un’ampia esperienza settoriale e regionale, ha identificato le criticità rispetto agli standard industriali e nazionali. Sono stati condotti diversi cicli di incontri con l’organizzazione e i suoi fornitori per definire congiuntamente le azioni necessarie a mitigare i rischi associati alle lacune rilevate.
Il Team di Professional Services di International SOS ha formulato una serie di raccomandazioni, evidenziando anche le aree di miglioramento. È stata inoltre sviluppata una roadmap per i Servizi di Gestione delle Emergenze, utile all’organizzazione per coordinarsi efficacemente con i propri fornitori. A completamento dell’intervento, è stato fornito un programma di autovalutazione a lungo termine, pensato per garantire flessibilità e capacità di adattamento in caso di evoluzione delle condizioni operative o modifiche alle attività aziendali.
Impatto
L’organizzazione ha riconosciuto il valore strategico e la professionalità dei servizi di consulenza offerti da International SOS, che hanno permesso di individuare aree critiche precedentemente trascurate, colmare punti ciechi rilevanti e implementare soluzioni pratiche che hanno migliorato la prontezza e la capacità di risposta. Attualmente, l’organizzazione è meglio preparata a gestire emergenze sanitarie, tutelare il proprio personale e dimostrare un forte impegno verso il Duty of Care in un contesto operativo ad alto rischio.
L’intervento ha inoltre portato a un’ottimizzazione delle risorse e a una significativa riduzione dei costi. Il cliente ha espresso piena soddisfazione per la soluzione adottata, che ha garantito l’armonizzazione tra operatori interni e fornitori esterni.