SkipToContent
HeaderPhoneNumberLabel+1 215 942 8226
Login Clienti
LanguageSelector
SelectLabel
Interno di una fabbrica

Case Study

Fuoriuscita di sostanze chimiche in un fiume vicino alla fabbrica

Ribbon

Situazione

Nel magazzino di una fabbrica situata a pochi metri da un fiume, sono state rinvenute diverse scatole sigillate, da cui fuoriuscivano rifiuti chimici pericolosi. Il rischio di contaminazione dell’ambiente circostante e dei dipendenti era immediato, e l’incidente rappresentava una minaccia significativa per la salute e la sicurezza sia all’interno che all’esterno dell’impianto. La vicinanza al fiume ha ulteriormente aggravato la situazione, aumentando il rischio di contaminazione delle acque e di diffusione dei materiali tossici nella comunità locale. È stata quindi necessaria una risposta rapida ed efficace per contenere e risolvere l’emergenza.

Supporto e Soluzione

Gli incidenti sul luogo di lavoro sono tra gli scenari di crisi più comuni per le imprese, e la gestione tempestiva di tali situazioni è fondamentale per evitare danni maggiori. La comunicazione rapida ed efficace alle persone giuste è essenziale per prendere le decisioni opportune, attivare i piani di escalation e garantire una gestione della crisi ottimale. Il direttore dello stabilimento ha prontamente contattato l'Incident Escalation Hotline, il cui team di esperti ha immediatamente messo in atto il protocollo predefinito. Grazie alla procedura consolidata, l'incidente è stato contenuto velocemente già al primo contatto.

Inoltre, è stato redatto un report dettagliato e strutturato che ha informato il security manager, come concordato precedentemente nel protocollo di gestione delle emergenze. Il piano di escalation ha previsto anche l’attivazione di un team specifico per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di intervento.

Impatto

La reattività del team di Incident Escalation ha avuto un impatto cruciale nel ridurre i rischi legati all'incidente. Il team di sicurezza del cliente è stato informato tempestivamente dell'incidente, consentendo di intervenire in maniera rapida ed efficace per contenere il rischio di contaminazione per i dipendenti e per la comunità locale. Nel frattempo, è stato istituito un team interno di incident management, con il compito di gestire le comunicazioni e di coordinarsi con le autorità locali per informarle sulla situazione in corso.

Inoltre, la dirigenza è stata informata in tempo utile, permettendo loro di preparare risposte appropriate per le possibili domande dei media e di gestire la comunicazione pubblica in modo trasparente ed efficace. Grazie a queste misure, l'impatto dell'incidente è stato contenuto, e la crisi è stata affrontata in modo tempestivo e professionale, limitando i danni e salvaguardando la reputazione dell’azienda.